Disturbo post-traumatico da stress: quali sono i sintomi?
Leggi tutto: Disturbo post-traumatico da stress: quali sono i sintomi?
Corona Virus e conseguenze psicologiche: “Personale sanitario a rischio per disturbi post-traumatici. L'importanza del supporto psicologico”.
L'epidemia del coronavirus genera tanta preoccupazione, ansia e paura; portando con sè delle gravi conseguenze psicologiche.
Medici, infermieri ed operatori sanitari sono chiamati a lavorare senza sosta assistendo a scene traumatiche anche sè al momento non sentono gli effetti. Invece la popolazione generale è chiamata per senso civico e responsabilità a limitare il più possibile gli spostamenti. Questo momento molto delicato può portare all'insorgenza di ansia, preoccupazione e disagio emotivo.
Leggi tutto: Corona Virus e conseguenze psicologiche: “Personale sanitario a rischio per disturbi...
L'era dello stress
Il ruolo dello psicologo nel percorso di procreazione medicalmente assistita

Leggi tutto: Il ruolo dello psicologo nel percorso di procreazione medicalmente assistita
Assertività e abbuffate: quando le emozioni diventano cibo

Leggi tutto: Assertività e abbuffate: quando le emozioni diventano cibo
Disturbo da desiderio sessuale ipoattivo

Riconoscere la violenza psicologica

Paura di stare soli

Crisi di mezza età: depressione o crescita interiore?
La "crisi di mezza età" frequentemente è associata a molti stereotipi. Comunemente viene identificata con quella fase della vita dove si compiono azioni “folli”: licenziarsi dal posto di lavoro, comprare una macchina sportiva, lasciare il coniuge ecc... Psicologi e psichiatri affermano che il termine crisi per definire tale periodo di vita è inappropriato. Sebbene questa fase della vita possa essere caratterizzata da grave depressione, può anche rappresentare un periodo di grande crescita interiore.
Leggi tutto: Crisi di mezza età: depressione o crescita interiore?
Ansia: un altro modo di considerarla!

Lutto perinatale: cosa è e come superarlo! (Parte seconda)

Leggi tutto: Lutto perinatale: cosa è e come superarlo! (Parte seconda)
Lutto perinatale: cosa è e come superarlo! (Parte prima)

Leggi tutto: Lutto perinatale: cosa è e come superarlo! (Parte prima)
La sofferenza psicologica legata ad un lutto

Fame emotiva come curarla

Disturbo acuto da stress e psicoterapia cognitivo-comportamentale

Leggi tutto: Disturbo acuto da stress e psicoterapia cognitivo-comportamentale
Depressione post parto: importante riconoscerla subito!

Leggi tutto: Depressione post parto: importante riconoscerla subito!
Disturbo Ossessivo-Compulsivo: per sapere di più!

Leggi tutto: Disturbo Ossessivo-Compulsivo: per sapere di più!
Agorafobia

Timidezza: cosa e' e come superarla

Cosa e' la Fobia?
Con il termine Fobia si intende un'intensa paura di qualcosa che, in realtà, non rappresenta alcun pericolo reale. Le fobie più comuni sono quelle degli spazi chiusi (come per es. gallerie, cinema ecc), delle altezze, della guida in autostrada, di insetti, serpenti, e degli aghi. Tuttavia, e' possibile sviluppare una fobia per qualsiasi cosa.
La maggior parte delle fobie si sviluppano durante l'infanzia, ma si possono presentare anche da adulti.
La persona affetta da fobia, si rende conto che la paura è irragionevole o eccessiva, ma non riesce a controllare l'emozione provata. Addirittura basta pensare all'oggetto o alla situazione temuta per sentirsi ansiosi o impauriti. E quando siamo effettivamente esposti alla situzione temuta, allora, il terrore insorge automaticamente ed in modo travolgente.
Disturbo Ossessivo-Compulsivo: sintomi e trattamento!

Leggi tutto: Disturbo Ossessivo-Compulsivo: sintomi e trattamento!
Gioco patologico (GAP): breve introduzione!
Il gioco d'azzardo patologico anche detto Gap è un disturbo del comportamento. Il DSM-IV (Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali, IV edizione), lo classifica all'interno dei Disturbi del Controllo degli Impulsi, sottolineando la forte attinenza con la tossicodipendenza, tanto che nel DSM 5 verrà inquadrato nella categoria delle cosiddette "dipendenze comportamentali". L'Associazione Psichiatrica Americana ne evidenzia anche la grande affinità con i Disturbi Ossessivo-Compulsivi.
Guarire dagli attacchi di panico è possibile!

Depressione: sintomi e trattamento!

Depressione post-separazione: ma cosa è?

Ansia...Attacchi di panico...Cosa sono???

Mi chiamo Irina Lupetti e sono una Psicologa Psicoterapeuta a Firenze dove esercito la libera professione presso il mio studio offrendo aiuto psicologico, psicoterapia individuale ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale, psicoterapia di coppia secondo il modello EFT. Eseguo inoltre consulenza psicologica Online via Skype come psicologo online.
Oppure:
- Chiamami al 339 238 2722 (ore ufficio)
- Usa WhatsApp al 339 238 2722